La schermatura RF è costituita da pannelli in rame di alta qualità installati su telaio in legno opportunamente sagomati.
La porta di accesso, di dimensioni utili pari a mm 1000 x 2100, è realizzata interamente in Ottone e Rame ed è fissata alla struttura a mezzo di cerniere.
La continuità elettrica tra schermatura RF e la porta è garantita dalla presenza di contatti finger in rame-berillio posizionati su tutto il perimetro dell’anta.
La visiva schermante è realizzata utilizzando un doppio cristallo con interposta rete metallica avente una mesh di dimensioni idonee per ottenere la massima attenuazione alla frequenza di risonanza.
Il controsoffitto, ispezionabile, è realizzato con pannelli di fibra minerale di dimensioni pari a mm 600×600 appoggiati su orditura in alluminio costituita da profili perimetrali angolari e profili intermedi aventi una sezione a C.
Il rivestimento interno della schermatura RF è costituito da pannelli di colore chiaro, posati su sostegni in legno di abete (sia orizzontali che verticali) ancorati a mezzo di viti autoperforanti. I panelli di rivestimento sono giuntati tra di loro “testa-coda” avendo, il singolo pannello, su un bordo una gola a dall’altro un innesto.
Il pavimento è formato da pannelli modulari di polivinile antistatico conduttivo, in piastrelle mm 600×600 antigraffio.
La linea per la distribuzione elettrica è realizzata con conduttori non propaganti l’incendio, il filtro rete per l’impianto di illuminazione, sala RM (220V – AC 10A/16A fino a 100Mhz) è contenuto in apposito involucro isolato in acciaio.
I faretti per l’illuminazione sono di tipo fisso LED da 36V – 20W;
La distribuzione dell’aria all’interno della cabina RF è garantita da un sistema di distribuzione composto da filtri honeycomb schermanti montati sulla cabina e da un opportuno numero di diffusori d’aria posizionati a controsoffitto e collegati mediante tubi